INTRODUZIONE
Bentrovati Custodi, questa guida è dedicata a tutti i Player che hanno deciso di iniziare la propria avventura con un Warden Stamina. Elencheremo tutte le Skill da avere, i setup migliori mentre si livella e come raggiungere al meglio il lvl 50.
Per la build End Game dal CP 160 in su o comunque per la build da Trial vi consigliamo di andare nella Home del nostro sito, andare nel menù “Buils PvE” > Warden;
Vi consigliamo di leggere la presentazione della Classe tramite questo link.
Il Warden Stamina è una Classe capace di fare molto danno e può tornare molto utile nei gruppi End Game. C’è però da dire che non sempre rientra nelle formazioni più ottimizzate con il ruolo di Damage Dealer, ricordate che nella Chat “?faq-e-guide del nostro Discord trovate sempre i personaggi in meta che si stanno utilizzando con le Patch di volta in volta.
Vediamo ora insieme le Skill per le quali il Warden torna molto utile in un gruppo:
- Fetcher Infection: applica ai nemici colpiti il debuff Minor Vulnerability, aumentando il danno che ricevono del 5%;
- Maturation: quando curi te o gli altri, applichi ai tuoi alleati il buff Minor Toughness, aumentando la loro Max Health del 10%;
- Cutting Dive: applica lo status di Off-Balance sul bersaglio colpito. Questo effetto applica numerosi vantaggi:
1) Danno bonus degli Heavy Attack del 50% sui nemici afflitti da Off-Balance;
2) Knockdown + Stun se un nemico è colpito da Heavy Attack;
3) Bonus di risorse (stamina o magicka) quando si colpisce con un Heavy Attack un nemico affetto da Off-Balance;
4) L’abilità passiva Ruffian del Dual Wield garantirà danno in più ai nemici affetti da Off-Balance;
5) Effetto più importante: il Champion Point Exploiter, fa infliggere più danno ai nemici affetti da Off-Balance;
INFORMAZIONI BASE
Skill Point complessivi da avere: 155 (+15-23 per ogni ramo di Crafting che si decide di livellare);
DLC ed Espansioni da avere: Come vedete i DLC sono tanti da avere, prima di acquistarli tutti chiedete ad un Tutor della gilda a quali Set dare priorità perché ovviamente abbiamo elencato anche i DLC dove si prendono Set secondari e/o situazionali ma che sicuramente servono nell’End Game attuale.
Orsinium (Arena: Maelstrom Arena, Set: Perfected Merciless Charge, Perfected Crushing Wall, Perfected Thunderous Volley, Briarheart), Thieves Guild (Trial: Maw of Lorkhaj, Set: Roar of Alkosh), Clockwork City (Trial: Asylum Sanctorium), Morrowind (Trial: Halls of Fabrications, Set: War Machine), Elsweyr (Trial: Sunspire), Summerset (Trial: Cloudrest, Set: Perfected Arms of Relequen), Greymoor (Trial: Kyne Aegis), Blackwood (Trial: Rockgrove, Set: Perfected Sul-Xan’s Torment, Set: Harpooner’s Wading Kilt), High Isle (Trial: Dreadsail Reef, Set: Perfected Coral Riptide, Perfected Whorl of the Depths, Sea Serpent’s Coil, Mora’s Whispers), Necrom (Trial: Sanity’s Edge, Set: Perfected Ansuul’s Torment, Velothi Ur-Mage’s Amulet), Gold Road (Trial: Lucent Citadel, Set: Perfected Silvers of Null Arca), Season of the Worm Cult (Trial: Ossein Cage), Flames of Ambition (Set: Kinras’s Wrath), Wrathstone (Set: Tzogvin’s Warband), Horns of the Reach (Set: Pillar of Nirn), Shadow of the Hist (Set: Velidreth), Murkmire (Arena: Blackrose Prison, Set: Perfected Spectral Cloak), Harrowstorm (Set: Aegis Caller), Dragonbones (Zaan), Markarth (Arena: Vateshran Hollows), Scalebreaker (Set: Z’en’s Redress);
Razze consigliate: Dunmer, Orc. Guarda il nostro Articolo sulle Razze per scegliere quella che ti ispira di più;
Alleanza: l’Alleanza per un Player PvE non è importante. Scegliete la razza migliore indipendentemente dall’Alleanza;
Mundus Stone: The Lover;
Attributi: durante il level up investite tutti i vostri Attribute Points in Stamina;
Cibo:
Addons: vi consigliamo di leggere questo articolo;
Gli Skill Point consigliati prendono in considerazione TUTTE le skill da avere (principali, situazionali e secondarie). Per quanto riguarda il Cibo ricordate che potete chiedere in gilda, magari nel canale Discord #chat. La Mundus Stone la trovate in Casa di Gilda, cercate @Dragona7Power nel roster e cliccate su “Visit Primary Residence”.
Per quanto riguarda i DLC ed Espansioni da avere vi consigliamo, prima di spendere soldi, di chiedere info sul nostro Discord o sul Discord di ESOItalia, troverete i link alla fine dell’articolo.
HO CREATO IL PERSONAGGIO, E ORA?
Una volta creato un Warden Stamina di una delle razze consigliate, vi ritroverete nel mondo di gioco, la prima cosa da fare, se non lo avete già fatto, è unirvi ad una Gilda italiana. Molti Player aspettano ad entrarci perché pensano che la propria mancanza di esperienza potrebbe essere un problema per le gilde, non c’è niente di più sbagliato. Far parte di una gilda è fondamentale per poter crescere nel modo corretto: Elder Scrolls Online è un gioco estremamente complesso, nonostante le guide di questo tipo, vi ritroverete di fronte a varie scelte da fare, è fondamentale un confronto costante con Player più esperti per evitare di investire le risorse del proprio personaggio nei rami sbagliati.
Se giocate su PC vi consigliamo ovviamente di unirvi alla nostra gilda, da noi ci sono eventi dedicati ai nuovi Player e Tutor per ogni Classe. Se non giocate su PC vi consigliamo di andare su ESOItalia.it e scegliere una delle gilde in elenco delle altre piattaforme.
Una volta entrati in una Gilda, chiedete da chi potete andare per recuperare la Mundus Stone che consigliamo nella Guida.
Fatto questo, è fondamentale fare alcune cose importanti:
- Impostare i settaggi di interfaccia e gameplay (come indicato più avanti nella guida);
- Unirvi alle Gilde in Game. Queste non sono gilde di Player, ma gilde di NPC che vi sbloccano delle Skill Line (trovate le Gilde nell’immagine in basso);
- Completare le Crafting Certifications;
- Sbloccare i Companion, per farlo, leggete questa guida.
Le Gilde di cui stiamo parlando sono la Fighter’s Guild, la Mages Guild, gli Undaunted e lo Psijic Order (per quest’ultimo sarà necessario avere il contenuto Summerset).
Le Crafting Certifications sono dei tutorial a tutte le professioni di crafting che vi consigliamo di completare, le troverete nelle sedi della Mage’s Guild e della Fighter’s Guild.
Per quanto riguarda l’Ordine Psijic, vi consigliamo di leggere questa Guida.
SETTINGS INTERFACCIA E GAMEPLAY
- ESC > Settings > Gameplay > Quick Cast Ground Abilities > ON
- ESC > Settings > Camera > Field of Views > 130
- ESC > Settings > Camera > Global > Screenshake > valore da 0 a 10 max
- ESC > Settings > Interface:
> Display Name > Prefer User ID
> Performance > tutto ON - ESC > Settings > Nameplates > a vostro piacere;
- ESC > Settings > Combat:
> Ablity Bar > Always Show
> Ability Bar Timers e Back Row > tutto ON
> Attribute Bars > a vostro piacere, io ho Always Show
> Resource Numbers > Number & Percent
> il resto tutto off - ESC > CONTROLS > Combat > impostate un tasto comodo per il Weapon Swap;
Come gestire il Crafting
Molti Player chiedono se è possibile fare tutti i crafting e con quali crafting iniziare.
Se avete intenzione di completare tutte le Main Quest del gioco, raccogliere tutte le Skyshard e fare tutti i contenuti che vi danno Skill Point è possibile avere tutte le Skill che vi servono e avere anche tutti i Crafting del gioco. Ma questo è un processo molto lungo ed è meglio partire con pochi crafting.
I Crafting principali che possono essere utili su un Warden Stamina sono il Clothing (Guida), il Woodworking (Guida) e il Jewel Crafting (Guida)(per questo avrete bisogno di Summerset come Espansione) perché solo voi potrete migliorare il vostro equip già “bindato” al vostro account. Tutti gli altri crafting riguardano oggetti e consumabili che possono fornirvi altri Player o che comunque potrete acquistare.
In ogni caso vi consigliamo di guardare la guida al crafting linkata nel Clothing e nel Woodworking.
COME GESTIRE LE SKILL DURANTE IL LEVEL UP
In generale vi consigliamo di leggere questo articolo dove vi si spiega come gestire la skill bar durante il level up.
In Elder Scrolls Online il vostro personaggio avrà a disposizione due Skill Bar (la seconda si sblocca al lvl 15), avrete quindi la possibilità di equipaggiare due armi diverse. Il Warden Stamina usa la Two Handed e il Dual Wield, ma in alcune occasioni potrebbe utilizzare anche la Destruction Staff.
All’interno di ogni Skill Bar, avrete a disposizione 5 Slot per le abilità normali e un sesto slot per le abilità Ultimate. Su come gestire il level up delle skill e cosa slottare vi consigliamo di leggere l’articolo appena linkato all’inizio del paragrafo. Nel caso del Warden Slottate quindi un’abilità di Animal Companion, una di Green Balance, una di Winter’s Embrace, una di Two Handed e una Skill a vostro piacere del ramo Dual Wield, una volta completata una Skill line, iniziate con il livellare anche quella del Destruction Staff.
Sul tipo di skill da avere nelle barre in generale, di solito si mettono le skill di danno “spammabili” nella bar principale, le skill Damage over Time nella bar secondaria.
Dato che il vostro obiettivo primario, come avete letto nell’articolo precedente, è quello di sbloccare tutte le skill possibili, non avrete una Skill Bar Fissa, ma è importante averne una ogni qual volta doveste entrare in un Dungeon con altri Player.
Skill Bar da Dungeon consigliata
La rotation è molto complicata ma anche molto efficace. Le vostre abilità di punta sono Cutting Dive e Subterranean Assault. Le altre Skill sono Damage over Time (DoT) o Ground DoT (cioè danni nel tempo ma con un effetto ad area). Utilizzate le vostre abilità di punta solo se tutti gli altri DoT sono attivi sul bersaglio.
Per massimizzare il danno del Subterranean Assault, utilizzatelo ogni 3 o 4 Skill.
MILESTONE DEL LVL 10
Il raggiungimento del lvl 10 è un traguardo molto importante per vari motivi:
- Potrete utilizzare la funzione del gioco “Dungeon Finder” e, in particolare, potrete fare il Random Dungeon giornaliero. Attualmente è la fonte di EXP maggiore del gioco, quindi vi consigliamo di farlo ogni singolo giorno per salire di livello velocemente. Per accedere alla funzione, su PC, premete P > Dungeon Finder > è di base impostato sul Random Normal Dungeon, premete sotto “Join Queue”;
- Potrete allo stesso modo utilizzare la funzione Battlegrounds e fare il Random Battleground Giornaliero. Sarà sufficiente posizionarvi al secondo posto per avere il boost di EXP.
- Potrete entrare in PvP nelle campagne di Alliance War a Cyrodiil. Su PC premete L per scegliere la Campagna ed impostarla come Home. Ai fini dell’EXP non serve tantissimo, ma alternare il PvE al PvP ogni tanto non fa male. Salendo poi di rank PvP guadagnerete Skill Point e sbloccherete delle Skill dei rami dell’Alliance War che possono tornarvi utili anche nel PvE;
- Riceverete una Mount (Cavallo) dal gioco. Per usare il cavallo, su PC, bisogna premere il tasto H.
EQUIPAGGIAMENTO FINO AL LVL 50
Nella tab seguente trovate i dettagli dell’Equipaggiamento che vi consigliamo di utilizzare fino al lvl 50, va bene sia per le quest che per i Dungeon. Fate molto caso ai Tratti.
Tutto quello che consigliamo è craftabile, in Gilda esiste un servizio crafting al quale potrete rivolgervi, andate sul nostro Discord e cercate il canale #richieste-crafting
Aggiornate il Set ogni circa 10 livelli.
Pezzo | Set | Tipo | Enchantment | Tratto |
---|---|---|---|---|
Elmo | Ancient Dragonguard | Medium | Stamina | Training |
Spalle | Ancient Dragonguard | Light | Stamina | Training |
Torso | Order's Wrath | Medium | Stamina | Training |
Pantaloni | Order's Wrath | Medium | Stamina | Training |
Guanti | Order's Wrath | Medium | Stamina | Training |
Stivali | Order's Wrath | Medium | Stamina | Training |
Cintura | Order's Wrath | Medium | Stamina | Training |
Collana | Ancient Dragonguard | Max Stamina | Infused | |
Anello | Shacklebreaker | Max Stamina | Infused | |
Anello | Shacklebreaker | Weapon Damage | Infused | |
Main Hand | Ancient Dragonguard | Dagger | Flame DMG | Training |
Off Hand | Ancient Dragonguard | Mace | Poison DMG | Training |
Off Bar | Ancient Dragonguard | Two Handed Sword / Inferno Staff | Weapon DMG | Infused |
SONO ARRIVATO AL LVL 50 E ORA?
Arrivati al lvl 50 vi si aprirà un nuovo mondo: potrete iniziare a partecipare alle Trial, potrete iniziare ad affrontare la versione Veteran dei Dungeon, scoprirete il Champion System e avrete accesso al Subclassing.
Ovviamente dovrete utilizzare build diverse e dovrete iniziare a cercare gli equip più esclusivi, arrivati a questo punto vi consigliamo di leggere quanto segue:
- In generale, leggete l’articolo dedicato a questa fase del gioco: Sono arrivato al lvl 50.. e ora?
- Potete iniziare a seguire la Build End Game presente sul nostro sito, andate nella Home, andate nel menù “Buils PvE” > Warden e seguite quella della Patch corrente;
- Per sapere come funzionano i Champion Points, leggete la Guida ai Champion Points
- Per quanto riguarda il Subclassing invece, leggete la nostra Guida alle Sottoclassi.
ELENCO DI TUTTE LE SKILL DA AVERE
Di seguito l’elenco di TUTTE le skill che conviene avere, si parla di Skill presenti sia nei setup End Game finali, sia di Skill secondarie e situazionali.
Badate bene che, così come spiegato prima, è comunque fondamentale sbloccare e portare a livello di Morph TUTTE le skill. Una volta arrivati al lvl 50 potrete fare il reset degli Skill point e sbloccare solo quelle che trovate di seguito.
La build End Game al Warden prevede l’utilizzo di Sottoclassi, troverete le Skill Lines da livellare e l’elenco delle Skill delle Sottoclassi direttamente nell’Articolo riguardante la Build End Game
CLASS
Animal Companion
(Ultimate) Feral Guardian > Wild Guardian
Dive > Cutting Dive
Scorch > Subterranean Assault
Swarm > Fetcher Infection
Betty Netch > Bull Netch
Falcon’s Swiftness > Bird of Prey & Deceptive Predator
(livellate entrambe le Morph)
Tutte le abilità Passive
Green Balance
(Passiva) Maturation
Winter’s Embrace
(Ultimate) Sleet Storm > Northern Storm
Frost Cloak > Expansive Frost Cloak & Ice Fortress
(livellate entrambe le Morph)
Impaling Shards > Winter’s Revenge
Arctic Wind > Arctic Blast
Tutte le abilità Passive
WEAPON
Dual Wield
Whirlwind > Steel Tornado
Blade Cloak > Deadly Cloak & Quick Cloak
(Livellare entrambe le Morph)
Tutte le abilità passive
Bow
Snipe > Lethal Arrow
Volley > Endless Hail & Arrow Barrage
(Livellare entrambe le Morph)
Arrow Spray > Acid Spray
Poison Arrow > Poison Injection
(Ultimate) Rapid Fire > Ballista
Tutte le abilità passive
Two Handed
Critical Charge > Stampede
Cleave > Brawler & Carve
(Livellare entrambe le Morph)
Reverse Slash > Executioner
Tutte le abilità passive
Destruction Staff
Wall of Elements > Unstable Wall of Elements
(Vanno livellate entrambe le Morph e alternate all’occorrenza)
(Ultimate) Elemental Storm > Elemental Rage
Tutte le abilità Passive
ARMOR
Light Armor
Tutte le abilità Passive
Medium Armor
Tutte le abilità Passive
WORLD
Soul Magic
Soul Trap > Consuming Trap
GUILD
Fighter’s Guild
Silver Bolts > Silver Shards
Circle of Protection > Ring of Preservation
Expert Hunter > Camouflaged Hunter
Trap Beast > Barbed Trap
(Ultimate) Dawnbreaker > Flawless Dawnbreaker
Tutte le abilità passive tranne la prima
Mages Guild
(Ultimate) Meteor > Shooting Star & Ice Comet
(livellate entrambe le Morph perché andranno alternate all’occorrenza)
Entropy > Degeneration
Fire Rune > Scalding Rune
(Passiva) Everlasting Magic
(Passiva) Might of the Guild
Psijic Order
Accelerate > Channeled Acceleration
Tutte le abilità Passive tranne l’ultima
Undaunted
Tutte le abilità Passive
ALLIANCE WAR
Assault
Vigor > Resolving Vigor & Echoing Vigor
(livellate entrambe le Morph perché andranno alternate all’occorrenza)
Caltrops > Anti-Cavalry Caltrops
(Passiva) Continuous Attack
RACIAL
Tutte le Abilità Passive
CRAFT
Alchemy
Medicinal Use
CONCLUSIONI
Speriamo vivamente che la nostra guida sia utile a più di qualcuno, date un’occhiata alle future guide che scriveremo sulle Classi.
Da Arvendir è tutto, se avete domande o feedback, lasciate pure un commento a questo articolo o contattateci su Discord!