Bentrovati Custodi,
il Subclassing è il sistema introdotto con l’Update 46 e la Season of the Worm Cult il 2 Giugno del 2025 e ha completamente rivoluzionato il meta del gioco.
In questa guida scoprirete come funziona e tanti consigli utili per sfruttarlo al meglio
PREMESSA
Per avere accesso al Subclassing è necessario che almeno uno dei Personaggi del vostro Account abbia raggiunto il lvl 50 e che abbia completato la Quest di introduzione al sistema stesso. Una volta completati e raggiunti entrambi i requisiti, il Subclassing sarà disponibile su tutti i Personaggi del vostro Account, anche sotto al lvl 50.
E’ importante sapere che non è possibile sbloccare le Skill Lines delle Classi che non possedete quindi per poter avere a disposizione le Skill Line di Arcanist, Necromancer e Warden bisogna acquistare le Classi dallo Store.
Una volta raggiunto il lvl 50 con uno dei vostri personaggi è quindi necessario fare la Quest di introduzione alle Sottoclassi. E’ presente un NPC per ogni Alleanza ma il metodo più veloce per ottenerla è quello di aprire il Crown Store e prendere la Quest: A Study in Discipline che è disponibile gratuitamente anche a chi non paga l’ESO Plus e a chi non ha acquistato la Season of the Worm Cult. Il Subclassing, infatti, fa parte del gioco base.
LE SOTTOCLASSI
Una volta completata la Quest introduttiva, si avrà accesso al sistema delle Sottoclassi con tutti i Personaggi del proprio Account.
Parlando con l’NPC di riferimento (che avrete conosciuto tramite la Quest, appunto), vi sarà possibile aprire un pannello dove potrete selezionare le Skill Lines che vi interessano.
La prima volta è gratuito, le volte successive sarà necessario pagare 1500 Gold.
N.B.: una volta completata la Quest di introduzione col vostro Personaggio di lvl 50, bisognerà completarla anche con gli altri PG con cui volete accedere al sistema, con l’unica differenza che, in questo caso, non sarà necessario avere i PG di lvl 50 e potranno farla a qualsiasi livello.
Per attivare una Sottoclasse sul vostro Personaggio, basta selezionare la Skill Line che vi interessa e, una volta visualizzata è necessario premere in alto sul “+” che vi consentirà di equipaggiarla.
A questo punto il gioco vi chiederà al posto di quale Skill Line volete mettere la nuova.
Non sarà possibile sostituire tutte e tre le Skill Lines del vostro PG di partenza, è infatti obbligatorio mantenere almeno una Skill Line della Classe originaria di appartenenza e non sarà nemmeno possibile prendere due Skill Lines che fanno parte di una stessa Classe, quindi è possibile avere fino a 3 Skill Lines di 3 Classi diverse. Quindi, ad esempio, se la vostra Classe di partenza è un Sorcerer, non potrete equipaggiare due Skill Line dell’Arcanist, ma solo una. Potrete poi sostituire una seconda Skill Line con quella di una Classe ancora diversa, come ad esempio una del Warden e dovrete mantenere almeno una Skill Line del Sorcerer, ovvero della vostra Classe di partenza.
LIMITI
Ricapitolando:
- E’ necessario mantenere almeno una Skill Line della Classe di partenza;
- E’ possibile prendere massimo una Skill Line da un’altra Classe;
- I Set di Classe che si ottengono ad esempio dall’Infinite Archive si baseranno sulla vostra Classe di partenza;
- Gli Script di Classe, si baseranno sulla vostra Classe di Partenza;
SBLOCCARE LE SKILL LINES
Per sbloccare le Skill Lines di una determinata Classe su tutto il vostro Account è possibile procedere in due modi:
- Livellare la Skill Line che vi interessa fino al lvl 50 su un Personaggio della Classe di cui fa parte la Skill Line;
- Oppure, selezionare la Skill Line che vi interessa (in questo caso il simbolo sarà quello di un “fiocco” al posto del “+”), fate attenzione però: sbloccare una Skill Line in questo modo, non vi consentirà di toglierla finché non avrà raggiunto il lvl 50;
E’ importante sapere che, se doveste sbloccare una Skill Line col primo metodo, ovvero con un Personaggio della Classe che vi interessa, anche se questo PG dovesse avere la Skill Line al lvl 50 e le Skill tutte livellate al massimo, la Skill Line sarà disponibile a tutti i PG del vostro Account al lvl 1 e con le Skill da livellare.
Il gioco, infatti, considera le Skill Lines di Classe (originarie) come delle Skill Lines distinte rispetto a quelle da Sottoclasse.
Però ci sono due aspetti positivi:
- Una volta livellata al massimo la Skill Line (di Sottoclasse) e le relative Skill/Morph su un PG, queste risulteranno livellate anche su tutti gli altri Personaggi del vostro Account;
- I progressi nel livellare le Skill Lines e le singole Skills/Morphs sono condivisi da tutti i PG dell’Account sui quali è attiva la Sottoclasse, quindi se sul vostro Sorcerer avrete equipaggiato l’Aedric Spear del Templar e questa sia stata equipaggiata anche su un altro PG ad esempio Necromancer, facendo salire di livello la Skill Line o una delle sue Skill sul Sorcerer, il progresso verrà condiviso anche sul vostro Necromancer;
Sarà quindi necessario far salire di livello le varie Skill Lines di Sottoclasse solo una volta per avere il progresso sbloccato su tutti i PG del vostro Account. Il mio consiglio è quello di livellare tutte le Skill e le Morph del gioco in modo che abbiate sempre a disposizione qualsiasi Skill e qualsiasi Morph già al livello massimo quando ad esempio bisognerà cambiare le combinazioni di Sottoclassi in meta a causa di un Nerf o un Boost.
N.B.: Le Skill delle Skill Lines di Sottoclasse costano il doppio degli Skill Points, sia che siano attive, che passive, quindi, prima di sbloccare una Skill Line di Sottoclasse sul vostro PG, assicuratevi che abbiate abbastanza Skill Points per sfruttarla.
QUALI SKILL LINES LIVELLARE
Al momento in cui è scritta questa Guida (2 Giugno 2025), le Skill Lines di maggiore interesse, divise per ruolo, sono orientativamente le seguenti:
DAMAGE DEALER
Assassination (Nightblade);
Herald of the Tome (Arcanist);
Aedric Spear (Templar);
Dawn’s Wrath (Templar);
Grave Lord (Necromancer);
Ardent Flame (Dragonknight);
Animal Companions (Warden);
Storm Calling (Sorcerer);
TANK
Earthen Heart (Dragonknight);
Soldier of Apocrypha (Arcanist);
Bone Tryrant (Necromancer);
Winter’s Embrace (Warden);
Siphoning (Nightblade);
Daedric Summoning (Sorcerer);
HEALING
Green Balance (Warden);
Siphoning (Nightblade);
Curative Runeforms (Arcanist);
Restoring Light (Templar);
Living Death (Necromancer);
Daedric Summoning (Sorcerer);
Le Skill Lines non sono in ordine di importanza. In ogni caso, come detto in precedenza, il mio consiglio è quello di livellare tutte le Skill Lines, tutte le Skill e relative Morphs in modo da essere pronti nel caso ci siano cambi di Meta (Nerf/Buff) particolari nelle Skill Lines;
CONCLUSIONI
Sapete che ora è possibile commentare i nostri articoli? Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete delle domande! In ogni caso, il sistema delle Sottoclassi ha certamente rivoluzionato il gioco, spero che con questa Guida sia riuscito a darvi una mano nel capire come funziona, nelle prossime settimane mi impegnerò a pubblicare anche le Build che reputo più prestanti per il PvE divise per ruoli, da Arvendir è tutto, alla prossima!!
1 Comment